Phone No: + 39 02 24308433
United People of The World
  • Notification
  • Menu Canvas
    • Archivio
    • Cause
    • Registrati
      • Registrati
      • Diventa Volontario
    • Eventi
    • Shop
      • Shop
      • Cart
      • Checkout
      • My account
    • Sidebar

      Categorie

      • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
      • Fauna (83)
      • Flora (37)
      • Interazione Uomo – Ambiente (78)
      • Mufloni (10)
      • Redazionali (148)
      • Salute (6)
      • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
      • Uncategorized (10)
      • Video & News (8)
Phone No: + 39 02 24308433
Follow Us:
United People of The World
  • Archivio
    • Categorie
      • Salute
      • Interazione Uomo – Ambiente
      • Flora
      • Fauna
      • Diritti Umani e Giurisprudenza
      • Start-up – Ricerca Innovazione
    • Ultime News
      • Archivio
      • Custom Sidebar

        • Amico Scoiattolo 2023 lunedì, 9, Gen
        • GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO sabato, 29, Ott
        • ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE venerdì, 28, Ott
    • Video
      • Custom sidebar
  • Cause
  • Registrati
    • Registrati
    • Diventa Volontario
  • Shop
  • Eventi
  • Notification

IL MONDO DELLA MICROBIOTA

IL MONDO DELLA MICROBIOTA

UPW
Maggio 13, 2021
Redazionali, Salute

Dentro di noi esiste un esercito microscopico che popola i nostri organi e le cavità interne . Regola gli squilibri della pelle e delle mucose, digerisce per noi una parte del cibo e allena il sistema immunitario. Inoltre, modula il metabolismo, influenza la nostra propensione ad ammalarci e, a volte, la risposta alle cure.Questo esercito è formato da una quantità esorbitante di soldati,10 volte in più delle nostre cellule.L’80 percento delle sue truppe si trova nel l’intestino ed il resto sulla pelle, nel naso, nella bocca e nelle vie urogenitali.Attualmente la natura di questi esseri è ancora oggetto di studio.Diversi studi hanno collegato gli squilibri del microbiota ad un cattivo stato di salute .Maria Rescigno spiega che nel l’intestino delle persone con diabete di tipo 2 è stata osservata una riduzione dei batteri Firmicutes, che spengono l’infiammazione, è un aumento dei Bacteroidetes, che invece la favoriscono.L’ultima frontiera sul microbiota e salute riguarda il sistema nervoso.È stato ipotizzato un ruolo del nervo vago, che innerva gli organi interni e che potrebbe essere stimolato da molecole prodotte da batteri intestinali. La Rescigno spiega che è anche possibile che certe componenti batteriche raggiungano il cervello attraverso il circolo sanguigno. Questo sembra il caso di alcune proteine prodotte dal microbiota che, secondo il neurologo Robert Friedland , dell’Università di Louisville (USA), contribuiscono alla degenerazione dei neuroni nel morbo di Parkinson.Studi recenti stanno infine approfondendo il legame con l’autismo. Luigi Mazzone, neuropsichiatra infantile , vi spiega che nei bambini autistici i disturbi gastrointestinali sono tre volte e mezzo più frequenti, e diverse ricerche hanno evidenziato squilibri nel loro microbiota.

Previous Story
25 APRILE: NOI FESTEGGIAMO COSI
Next Story
La foto della vita: The Hunter

Related Articles

Incontro con Fred al safari a Mana Pools

Durante il nostro ultimo safari a Mana Pools, abbiamo avuto...

SALVIAMO IL MANTO VERDE DEL PIANETA

SALVIAMO IL MANTO VERDE DEL PIANETA Con il Prof ....

Categorie

  • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
  • Fauna (83)
  • Flora (37)
  • Interazione Uomo – Ambiente (78)
  • Mufloni (10)
  • Redazionali (148)
  • Salute (6)
  • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
  • Uncategorized (10)
  • Video & News (8)

Archivi

Commenti recenti

    MISSIONE

    Preservare il pianeta e gli esseri che vi abitano. Diventa Volontario

    CONTATTACI

    Email: info@unitedpeopleoftheworld.it
    Contattaci

    COLLEGAMENTI

    • Dona Ora
    • Registrati
    • Diventa un Volontario
    • Eventi

    Galleria

    ©2020 - 2022 | Associazione Gruppo Delle Idee. All Rights Reserved| Proudly powered by Cromatina®
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. ImpostazioniAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 9, Gen
    Amico Scoiattolo 2023
    sabato, 29, Ott
    GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
    venerdì, 28, Ott
    ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE
    martedì, 25, Ott
    #MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
    giovedì, 20, Ott
    Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”
    lunedì, 10, Ott
    QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

    Welcome back,

    sette − 3 =