Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”

Autentica attrazione ecoturistica, ma anche ottimo investimento per il futuro.
Al Centro Parchi Internazionale pervengono spesso, dall’Italia e dall’estero, richieste di consigli e informazioni sugli Itinerari Naturalistici suggeriti per un pubblico sempre più numeroso e interessato di Ecoturisti, Fotografi, Bird-Watchers, Botanici e Famiglie appassionate di soggiorni ed escursioni nell’ambiente Mediterraneo.
Avremmo tanto desiderato includere nella lista anche l’Isola del Giglio, che conosciamo bene e che presenta molte delle caratteristiche ideali (clima, ecosistemi, collegamenti, infrastrutture, accoglienza, itinerari e via dicendo), ma con sorpresa abbiamo appreso che non è stata ancora realizzata al Promontorio del Franco la Riserva dei Mufloni che era stata da tempo progettata. Non comprendendone le ragioni, abbiamo cercato informazioni, e pur tra reticenze e silenzi è corsa voce che alla Riserva si opporrebbero alcuni estremisti politici, boicottando così il turismo del Giglio a favore delle altre isole. Un atteggiamento davvero assurdo!
Speriamo in ogni caso che i nemici della Natura rinsaviscano, e capiscano finalmente quali benefici futuri porterebbe al Giglio, alla sua comunità e al lavoro dei giovani la creazione di una attrattiva ecologica di questo prestigio. Si ricreerebbe così quella atmosfera positiva che, nel lontano 1955, aveva ispirato i professori Alessandro Ghigi, Augusto Toschi e Renzo Videsott, assieme al professor Ugo Baldacci, a costituire lo storico nucleo di Mufloni, per conservarne il patrimonio genetico unico, il cui valore inestimabile è stato recentemente confermato dalle più avanzate ricerche scientifiche.
Franco Tassi
Centro Parchi Internazionale
19 Ottobre 2022
Fonte: Giglionews.it