Phone No: + 39 02 24308433
United People of The World
  • Notification
  • Menu Canvas
    • Archivio
    • Cause
    • Registrati
      • Registrati
      • Diventa Volontario
    • Eventi
    • Shop
      • Shop
      • Cart
      • Checkout
      • My account
    • Sidebar

      Categorie

      • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
      • Fauna (83)
      • Flora (37)
      • Interazione Uomo – Ambiente (78)
      • Mufloni (10)
      • Redazionali (148)
      • Salute (6)
      • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
      • Uncategorized (10)
      • Video & News (8)
Phone No: + 39 02 24308433
Follow Us:
United People of The World
  • Archivio
    • Categorie
      • Salute
      • Interazione Uomo – Ambiente
      • Flora
      • Fauna
      • Diritti Umani e Giurisprudenza
      • Start-up – Ricerca Innovazione
    • Ultime News
      • Archivio
      • Custom Sidebar

        • Amico Scoiattolo 2023 lunedì, 9, Gen
        • GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO sabato, 29, Ott
        • ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE venerdì, 28, Ott
    • Video
      • Custom sidebar
  • Cause
  • Registrati
    • Registrati
    • Diventa Volontario
  • Shop
  • Eventi
  • Notification

ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE

ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE

Ilaria
Ottobre 28, 2022
Interazione Uomo - Ambiente

Nelle ultime settimane e soprattutto in questi giorni l’aria di Milano e di Sesto San Giovanni è diventata irrespirabile.
L’odore di smog e le polveri sottili hanno invaso l’atmosfera compromettendo la salute dei nostri polmoni, dei polmoni dei nostri amici da compagnia: cani, gatti e di tutti gli animali che vivono in città!


Probabilmente gli uccelli che vedete nella foto (scattata dai volontari di UNITED PEOPLE OF THE WORLD) hanno trovato un punto così alto dove poter respirare meglio e, considerando la scarsità di alberi presenti in città, le costruzioni industriali sono diventate il luogo migliore dove poter dimorare.


Questo dovrebbe farci riflettere.
A causa delle rapide trasformazioni dell’ambiente urbano, soprattutto nelle zone periferiche che sono soggette ad un incessante consumo di suolo, gli animali e i vegetali sono riusciti ad adattarsi formando delle comunità.


Parallelamente all’espansione delle aree urbane, sta avvenendo “L’INURBAMENTO” di animali e piante selvatiche.
Quindi più si espanderanno le aree urbane più si toglierà l’habitat in cui gli animali selvatici vivono serenamente.

Non meravigliamoci, dunque, di trovare cinghiali in città, rapaci ecc…
Siamo noi la causa del loro arrivo in città. È come averli sfrattati dalla loro casa.


Tra le fauna, gli uccelli sono i più abili a vivere nelle città grazie alla facoltà di volare che permette di superare le barriere costruite da palazzi e strade.
Dobbiamo tener presente che la presenza di biodiversità urbana è fondamentale, anche se la cultura italiana sia storicamente abituata a considerare città e natura come opposti.
Ma proprio dal modo con cui l’uomo saprà favorire la biodiversità nei centri abitati, creando armonia tra le proprie strutture e la natura, potrà essere decisa la futura qualità della vita.


In questo, la vegetazione è il “MOTORE” dei cicli biologici perché produce ossigeno, filtra le sostanze inquinanti, mitiga il clima e attenua i rumori.


Gli alberi in città migliorano il benessere e la salute psico- fisica delle persone.


Oggi l’importanza della biodiversità urbana trova ampi riconoscimenti internazionali come la dichiarazione di ERFURT in Germania dal 2008 presso il Convegno URBAN BIODIVERSITY.


Concludendo: se l’uomo vorrà vivere in buona salute psicofisica dovrà creare armonia tra se stesso e la Natura.
Inoltre, dovrà essere responsabile della vita di tutti gli animali e vegetali perché la loro vita dipende dal nostro modo di agire, di amare.


Ilaria Gemma 27/11/2022

Previous Story
#MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
Next Story
GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO

Related Articles

GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO

Franco Zunino, presidente AIW (Associazione Italiana Wilderness) difende la scelta...

#MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio

“Ha la grande occasione per riscrivere la storia dell’Isola e...

Categorie

  • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
  • Fauna (83)
  • Flora (37)
  • Interazione Uomo – Ambiente (78)
  • Mufloni (10)
  • Redazionali (148)
  • Salute (6)
  • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
  • Uncategorized (10)
  • Video & News (8)

Archivi

Commenti recenti

    MISSIONE

    Preservare il pianeta e gli esseri che vi abitano. Diventa Volontario

    CONTATTACI

    Email: info@unitedpeopleoftheworld.it
    Contattaci

    COLLEGAMENTI

    • Dona Ora
    • Registrati
    • Diventa un Volontario
    • Eventi

    Galleria

    ©2020 - 2023 | Associazione Gruppo Delle Idee. All Rights Reserved| Proudly powered by Cromatina®
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. ImpostazioniAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 9, Gen
    Amico Scoiattolo 2023
    sabato, 29, Ott
    GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
    venerdì, 28, Ott
    ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE
    martedì, 25, Ott
    #MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
    giovedì, 20, Ott
    Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”
    lunedì, 10, Ott
    QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

    Welcome back,

    7 + 1 =