Phone No: + 39 02 24308433
United People of The World
  • Notification
  • Menu Canvas
    • Archivio
    • Cause
    • Registrati
      • Registrati
      • Diventa Volontario
    • Eventi
    • Shop
      • Shop
      • Cart
      • Checkout
      • My account
    • Sidebar

      Categorie

      • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
      • Fauna (83)
      • Flora (37)
      • Interazione Uomo – Ambiente (78)
      • Mufloni (10)
      • Redazionali (148)
      • Salute (6)
      • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
      • Uncategorized (10)
      • Video & News (8)
Phone No: + 39 02 24308433
Follow Us:
United People of The World
  • Archivio
    • Categorie
      • Salute
      • Interazione Uomo – Ambiente
      • Flora
      • Fauna
      • Diritti Umani e Giurisprudenza
      • Start-up – Ricerca Innovazione
    • Ultime News
      • Archivio
      • Custom Sidebar

        • Amico Scoiattolo 2023 lunedì, 9, Gen
        • GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO sabato, 29, Ott
        • ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE venerdì, 28, Ott
    • Video
      • Custom sidebar
  • Cause
  • Registrati
    • Registrati
    • Diventa Volontario
  • Shop
  • Eventi
  • Notification

QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

UPW
Ottobre 10, 2022
Fauna, Flora, Mufloni

Sono pervenute segnalazioni preoccupanti sulla possibile ripresa degli attacchi al piccolo, ma importante nucleo di Mufloni del Giglio, di cui recenti ricerche scientifiche e genetiche hanno messo in luce le caratteristiche uniche.


Ambientalisti, naturalisti, esperti e scienziati si sono ripetutamente espressi contro questa forma di eradicazione che prevede abbattimenti, trasferimenti e sterilizzazioni, ma non trova valide giustificazioni, sconvolgendo ecosistemi insulari ormai da tempo in equilibrio dinamico positivo.

Anche la comunità locale si è mostrata fortemente contraria alla eliminazione della popolazione di splendidi animali selvatici, con cui convive pacificamente da anni, dato che i Mufloni del nucleo originale geneticamente puro si sono più volte riprodotti, non hanno mai arrecato alcun fastidio, e vengono sempre più ammirati e fotografati dai turisti in visita al Giglio.


Questo popolamento va quindi assolutamente tutelato, creando al Promontorio del Franco un Parco Faunistico, dove può rappresentare un valido attrattore eco-turistico, eco-fotografico ed eco-culturale, con visite esperenziali pluri-stagionali ed evidenti benefici socio-economici per la stessa comunità. Vanno inoltre smentite le voci circolanti sulla dannosità e sulla proliferazione del Muflone, mentre non hanno alcun fondamento i riferimenti a situazioni dissimili, riscontrate in altre isole (Canarie e Hawaii!!!).


Della questione si era interessato anche il Parlamento, e a suo tempo l’On.le Michela Vittoria Brambilla aveva ricevuto dal Parco l’assicurazione che ai Mufloni del Giglio non sarebbe stato fatto alcun male … Nel frattempo, le Associazioni ambientaliste e gli attivisti locali hanno chiesto di indagare sulla validità dei motivi di concessione ad alcuni Parchi Nazionali del nostro Paese di consistenti fondi europei, sulle modalità di impiego di tali risorse, e sui risultati effettivamente ottenuti.

Franco Tassi – 4 Ottobre 2022

Previous Story
Di Aria, di Terra, di Fuoco
Next Story
Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”

Related Articles

Amico Scoiattolo 2023

Vedendo lo Scoiattolo saltellare da un albero all'altro nel bosco,...

GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO

Franco Zunino, presidente AIW (Associazione Italiana Wilderness) difende la scelta...

Categorie

  • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
  • Fauna (83)
  • Flora (37)
  • Interazione Uomo – Ambiente (78)
  • Mufloni (10)
  • Redazionali (148)
  • Salute (6)
  • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
  • Uncategorized (10)
  • Video & News (8)

Archivi

Commenti recenti

    MISSIONE

    Preservare il pianeta e gli esseri che vi abitano. Diventa Volontario

    CONTATTACI

    Email: info@unitedpeopleoftheworld.it
    Contattaci

    COLLEGAMENTI

    • Dona Ora
    • Registrati
    • Diventa un Volontario
    • Eventi

    Galleria

    ©2020 - 2023 | Associazione Gruppo Delle Idee. All Rights Reserved| Proudly powered by Cromatina®
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. ImpostazioniAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 9, Gen
    Amico Scoiattolo 2023
    sabato, 29, Ott
    GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
    venerdì, 28, Ott
    ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE
    martedì, 25, Ott
    #MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
    giovedì, 20, Ott
    Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”
    lunedì, 10, Ott
    QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

    Welcome back,

    2 × 4 =