Phone No: + 39 02 24308433
United People of The World
  • Notification
  • Menu Canvas
    • Archivio
    • Cause
    • Registrati
      • Registrati
      • Diventa Volontario
    • Eventi
    • Shop
      • Shop
      • Cart
      • Checkout
      • My account
    • Sidebar

      Categorie

      • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
      • Fauna (83)
      • Flora (37)
      • Interazione Uomo – Ambiente (78)
      • Mufloni (10)
      • Redazionali (148)
      • Salute (6)
      • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
      • Uncategorized (10)
      • Video & News (8)
Phone No: + 39 02 24308433
Follow Us:
United People of The World
  • Archivio
    • Categorie
      • Salute
      • Interazione Uomo – Ambiente
      • Flora
      • Fauna
      • Diritti Umani e Giurisprudenza
      • Start-up – Ricerca Innovazione
    • Ultime News
      • Archivio
      • Custom Sidebar

        • Amico Scoiattolo 2023 lunedì, 9, Gen
        • GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO sabato, 29, Ott
        • ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE venerdì, 28, Ott
    • Video
      • Custom sidebar
  • Cause
  • Registrati
    • Registrati
    • Diventa Volontario
  • Shop
  • Eventi
  • Notification

ALLA SBARRA LA “MATTANZA” DEI MUFLONI

ALLA SBARRA LA “MATTANZA” DEI MUFLONI

MP_Blog
Settembre 25, 2022
Fauna, Interazione Uomo - Ambiente, Mufloni

STA ESPLODENDO FRAGOROSAMENTE LO SCANDALO DEL PARCO-KILLER IL QUALE NEL PARADISO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO PORTA LA MORTE, PROVOCA DA PIU’ PARTI INDIGNAZIONE E PROTESTE, CON UNA DOMANDA: MA L’ITALIA CHE FA? SERVONO A QUESTO, I FONDI EUROPEI LIFE=DEATH?

E’ balzato di colpo all’attenzione internazionale il gravissimo caso dell’abbattimento dei Mufloni programmato all’Isola del Giglio, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che non solo appare del tutto ingiustificato, ma viene addirittura finanziato con ingenti fondi europei. Questa spietata “eradicazione” di animali a base di piombo è del tutto inammissibile in un Parco Nazionale, sia dal punto di vista ecologico, sia sul piano etico, anche perché qualsiasi eventuale problema potrebbe essere agevolmente risolto con ben diverse strategie.

Sparatorie del genere in un’Area Protetta sono assurde, perché provocano rischi e danni gravissimi. Si rischia infatti di colpire, anche di rimbalzo, persone o altri animali. Un danno certo è poi spaventare tutta la fauna, aumentandone la distanza di fuga. Un altro danno è scoraggiare ed allontanare il turismo dal Giglio: molti sono gli affezionati all’isola, che hanno infatti già annunziato che non vi metteranno più piede.

Altra conseguenza negativa è che così sarà deturpata l’immagine del Parco Nazionale. Tutti lo vedranno d’ora in poi non come salvatore, ma come bieco assassino. Insomma, non un Ente portatore di vita, bensì di sangue e di morte. A dire il vero, però, l’Ente Parco aveva già fatto tutto il possibile, con l’uso disinvolto e massiccio di letali veleni a Montecristo, per contaminare la propria immagine, per scopi inconfessabili. 

Ma c’è anche qualcos’altro che andrebbe ben spiegato ai protagonisti di questa poco eroica impresa. Investire danaro pubblico, in progetti a sostegno delle piccole isole, è più che giusto: ma al Governo, al Parco, alla Regione Toscana e al Comune va suggerita una strategia ben diversa. Quel danaro andrebbe speso, piuttosto, per rianimare la vita nelle isole con l’Ecoturismo. 

Perché non creare al Giglio un Centro Visita su Natura, Fauna e Muflone? Perché non formare i giovani locali come Guide, Interpreti e Assistenti dei Visitatori? In questo modo, grazie alle nuove professionalità, molti giovani resterebbero a lavorare nella loro isola, diventandone i più convinti Custodi. Esperienze del genere, che hanno avuto successo anche all’estero, non potrebbero essere attuate nell’isola del Giglio?

Questo, e non la barbara carneficina, sarebbe compito degno per un Parco!

Professor Franco Tassi – Centro Parchi Internazionale

Previous Story
COSA SONO LE BIOMASSE FORESTALI E PERCHE’ DISTRUGGONO LE FORESTE
Next Story
Di Aria, di Terra, di Fuoco

Related Articles

Amico Scoiattolo 2023

Vedendo lo Scoiattolo saltellare da un albero all'altro nel bosco,...

GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO

Franco Zunino, presidente AIW (Associazione Italiana Wilderness) difende la scelta...

Categorie

  • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
  • Fauna (83)
  • Flora (37)
  • Interazione Uomo – Ambiente (78)
  • Mufloni (10)
  • Redazionali (148)
  • Salute (6)
  • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
  • Uncategorized (10)
  • Video & News (8)

Archivi

Commenti recenti

    MISSIONE

    Preservare il pianeta e gli esseri che vi abitano. Diventa Volontario

    CONTATTACI

    Email: info@unitedpeopleoftheworld.it
    Contattaci

    COLLEGAMENTI

    • Dona Ora
    • Registrati
    • Diventa un Volontario
    • Eventi

    Galleria

    ©2020 - 2023 | Associazione Gruppo Delle Idee. All Rights Reserved| Proudly powered by Cromatina®
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. ImpostazioniAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 9, Gen
    Amico Scoiattolo 2023
    sabato, 29, Ott
    GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
    venerdì, 28, Ott
    ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE
    martedì, 25, Ott
    #MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
    giovedì, 20, Ott
    Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”
    lunedì, 10, Ott
    QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

    Welcome back,

    tredici + 3 =