Phone No: + 39 02 24308433
United People of The World
  • Notification
  • Menu Canvas
    • Archivio
    • Cause
    • Registrati
      • Registrati
      • Diventa Volontario
    • Eventi
    • Shop
      • Shop
      • Cart
      • Checkout
      • My account
    • Sidebar

      Categorie

      • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
      • Fauna (83)
      • Flora (37)
      • Interazione Uomo – Ambiente (78)
      • Mufloni (10)
      • Redazionali (148)
      • Salute (6)
      • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
      • Uncategorized (10)
      • Video & News (8)
Phone No: + 39 02 24308433
Follow Us:
United People of The World
  • Archivio
    • Categorie
      • Salute
      • Interazione Uomo – Ambiente
      • Flora
      • Fauna
      • Diritti Umani e Giurisprudenza
      • Start-up – Ricerca Innovazione
    • Ultime News
      • Archivio
      • Custom Sidebar

        • Amico Scoiattolo 2023 lunedì, 9, Gen
        • GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO sabato, 29, Ott
        • ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE venerdì, 28, Ott
    • Video
      • Custom sidebar
  • Cause
  • Registrati
    • Registrati
    • Diventa Volontario
  • Shop
  • Eventi
  • Notification

Giornata mondiale degli oceani

Giornata mondiale degli oceani

Ilaria
Giugno 8, 2020
Interazione Uomo - Ambiente, Redazionali

Questa giornata è stata istituita nel 1992 al “SUMMIT DELLA TERRA” di Rio de Janeiro, per dedicare una giornata al legame che unisce l’umanità all’oceano.Il focus è centrato sull’importanza vitale del mare come ecosistema fondamentale.

Il tema di quest’anno è “TOGETHER WE CAN PROTECT OUR HOME”,PROTEGGIAMO INSIEME LA NOSTRA CASA, con l’obiettivo di chiedere ai leader mondiali di proteggere il 30% dei mari entro il 2030.

Oggi nei mari finiscono circa 8 milioni di tonnellate di plastica ogni anno.Se non si fa subito qualcosa nel 2050 gli oceani potrebbero contenere più bottiglie di plastica che pesci. I numeri spaventosi sono contenuti nello studio della Fondazione  Ellen MacArthur.

Il problema più urgente riguarda l’inquinamento provocato dagli oggetti di plastica monouso.

Dal 1964 a oggi, la produzione di plastica nel mondo è aumentata di venti volte e nel 2050 quadruplicherà. Oggi meno del 5% della plastica viene riciclata perchè il 40 percento finisce in discarica ,e un terzo negli ecosistemi naturali, quali i mari e gli oceani.

I maggiori inquinatori non sono i paesi occidentali più industrializzati  ma le nazioni asiatiche: Cina,Filippine,Thailandia.Il 60 percento di inquinamento da plastica arriva da esse, lo ha rivelato una ricerca condotta  dall’organizzazione ambientale  Ocean Conservancy Mckinsey.

I rischi per l’ecosistema sono enormi, devastanti. Pensiamo ai minuscoli pezzi di plastica che vengono ingeriti dagli animali marini:influiscono sul loro sistema endocrino e immunitario e risalgono  piano piano la catena alimentare .

Esistono delle soluzioni?

Gli studiosi invitano a ridurre  la produzione di plastica  soprattutto nel settore  del packaging, ovvero gli imballaggi dei prodotti che compriamo.Per questo devono collaborare istituzioni, cittadini e aziende.

I ricercatori britannici hanno utilizzato un modello sugli spostamenti della plastica nell’oceano per capire quali siano le aree migliori per dispiegare “COLLETTORI” per le macroplastiche: barriere galleggianti che convogliano la plastica e la rimuovono.Questi collettori potrebbero rimuovere il31% delle microplastiche che stanno soffocando l’oceano.Nel 2016  un 21enne un olandese: Boyan Slat ha ideato con la sua fondazione OCEAN CLEANUP FOUNDATION un meccanismo che permette di sfruttare le correnti e le onde  per raccogliere i rifiuti di plastica  grazie ad un’enorme barriera galleggiante.Da quest’anno il suo progetto dovrebbe raggiungere le sue potenzialità complete e secondo le previsioni di Slat ,entro i prossimi 5 anni metà della grande isola di plastica nel Pacifico sarà rimossa.

Di estrema importanza: cooperare tutti insieme creando delle sinergie per poter più velocemente agire e far retrocedere questo processo di inquinamento.   Ora più che mai il nostro Pianeta ha bisogno di noi e non possiamo rimandare a domani perchè il domani è frutto delle nostre azioni .

Previous Story
IL LUPO IN ITALIA
Next Story
ABBUFFATA DIGITALE:ADOLESCENTI SUI CELLULARI, TABLET E COMPUTER DURANTE IL PERIODO DEL COVID-19

Related Articles

GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO

Franco Zunino, presidente AIW (Associazione Italiana Wilderness) difende la scelta...

ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE

Nelle ultime settimane e soprattutto in questi giorni l’aria di...

Categorie

  • Diritti Umani e Giurisprudenza (12)
  • Fauna (83)
  • Flora (37)
  • Interazione Uomo – Ambiente (78)
  • Mufloni (10)
  • Redazionali (148)
  • Salute (6)
  • Start-up – Ricerca Innovazione (1)
  • Uncategorized (10)
  • Video & News (8)

Archivi

Commenti recenti

    MISSIONE

    Preservare il pianeta e gli esseri che vi abitano. Diventa Volontario

    CONTATTACI

    Email: info@unitedpeopleoftheworld.it
    Contattaci

    COLLEGAMENTI

    • Dona Ora
    • Registrati
    • Diventa un Volontario
    • Eventi

    Galleria

    ©2020 - 2022 | Associazione Gruppo Delle Idee. All Rights Reserved| Proudly powered by Cromatina®
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. ImpostazioniAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    SearchPostsLoginCart
    lunedì, 9, Gen
    Amico Scoiattolo 2023
    sabato, 29, Ott
    GIGLIO: I MUFLONI, IL PARCO E GLI “ASCARI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
    venerdì, 28, Ott
    ADATTAMENTO IN CITTÀ, NON SOLO PER L’UOMO MA ANCHE PER GLI ANIMALI E LE PIANTE
    martedì, 25, Ott
    #MUFLONI / “Lettera aperta” al Sindaco del Giglio
    giovedì, 20, Ott
    Tassi: “Si’ alla riserva per mufloni all’Isola del Giglio”
    lunedì, 10, Ott
    QUALE DESTINO PER I MUFLONI?

    Welcome back,

    2 × uno =