IL RITORNO DELLA CAPRA GIRGENTANA IN SICILIA

DI queste caprette ne erano rimaste solo quattro in tutta la Sicilia . Poi, un giorno , un signore Siciliano : Giacomo Gatì, emigrato in Germania, tornando dalla nella sua terra Agrigentina , ha avuto la felice idea di far riprodurre quelle poche capre rimaste in vita .Volle salvare la capra GIRGENTANA perchè lui da piccolo ne aveva una. La capra GIRGENTANA è diversa dalle altre altre specie mediterranee perchè è molto più intelligente , più collaborativa con l’uomo ed ha delle corna particolari , attorcigliate a spirale che la rendono regale. Giacomo Gatì ha creato un’azienda con 150 capre allo stato brado, munte a mano ogni mattina . L’Azienda Montalbo si trova a Campobello di Licata. Il latte della capra GIRGENTANA è leggero e ricorda quello materno, i suoi formaggi sono magici perché non hanno caglio. Oggi il progetto è nelle mani di Davide Lo Nardo che continua l’attività creata da Giacomo Gatì.